ALBA
"Lo sport che supera le differenze" è il motto della triangolare tra la squadra del Torino F.D., la Nazionale Italiana Parlamentari e la Rappresentativa dell'Albese Calcio che si svolgerà allo stadio Coppino di Alba (Cuneo) il 6 ottobre alle 13,30. Un evento con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della Onlus Sportabili Alba A.S.D. e Torino F.D. A.S.D.
Questo momento di condivisione attorno allo sport è possibile grazie all'impegno e al sostegno delle istituzioni e delle associazioni del territorio e di tre realtà di eccellenza: Marchesi di Barolo, Alba Hotel e Tartuflanghe.
----------------------
Venerdì 6 ottobre alle ore 13.30 lo stadio “Michele Coppino” in corso Nino Bixio ad Alba ospita la “Triangolare della solidarietà”. Tre partite da 45 minuti ciascuna. In campo la Nazionale Italiana di Calcio Parlamentari sfiderà le vecchie glorie dell’Albese Calcio. Giocherà tra gli altri anche il ministro dello Sport Luca Lotti. L’evento ad offerta libera devolverà l’incasso all’associazione SportAbili.
Alla presentazione dell'iniziativa sono intervenuti il consigliere comunale delegato allo Sport Claudio Tibaldi, il parlamentare Mariano Rabino accanto al presidente dell’Albese Calcio Gennaro Castronuovo, al presidente dell’associazione sportiva dilettantistica “Torino F.D. – For Disable” Claudio Girardi e al presidente di SportAbili Massimo Borsa.
«Grazie all’onorevole Mariano Rabino, a Torino For Disable ed alla società Albese Calcio che quest’anno festeggia i 100 anni - ha dichiarato il consigliere comunale delegato allo Sport Claudio Tibaldi - è stato organizzato questo evento. La raccolta fondi è destinata all’associazione SportAbili, una società con cui abbiamo una notevole vicinanza per la sua particolare attenzione verso le persone un po’ più sfortunate di noi. Perciò, siamo ben lieti di ospitare in città un evento che precede e si aggiunge alla giornata d’inaugurazione della Fiera del Tartufo e che sposa divertimento, sport e solidarietà».
Dopo la partita i parlamentari parteciperanno all’inaugurazione della Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba nel Teatro Sociale “G. Busca” e poi al taglio del nastro all’ingresso del Mercato Mondiale del Tartufo nel Cortile della Maddalena.
L’evento è organizzato da Torino FD onlus, Albese Calcio e Nazionale Italiana di Calcio Parlamentari in collaborazione con Comune di Alba, Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, Associazione Commercianti Albesi ed Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero.
E’ finanziato totalmente dagli sponsor Tartuflanghe, Marchesi di Barolo e Alba Hotel.