ALBA
CUNEO CRONACA - Il Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca” di Alba presenta la sua 46esima edizione della stagione di musica da camera. Questa serie di eventi musicali si svolgerà nella sala Fenoglio, al Teatro Busca e nelle chiese di San Giovanni e San Giuseppe di Alba. Le date da segnare sul calendario sono il 14 settembre e il 5, 12 e 26 ottobre.
La stagione di musica da camera attraverserà generi musicali diversi, dalla melodia del belcanto all'incanto delle arpe, dalle vibranti corde degli archi agli effetti ritmici delle percussioni. Tra gli artisti in scena, ci saranno docenti del “Rocca” ed ex-allievi che si sono diplomati e laureati con successo, avviando brillanti carriere musicali.
MagichArpeEnsemble – Giovedì 14 settembre, ore 21 - sala Beppe Fenoglio, Alba Il MagichArpeEnsemble è un gruppo musicale nato nell'ambito dell'istituto “Giuseppe Verdi” di Asti e guidato dalla Prof.ssa Fernanda Saravalli. Composto da professori e allievi di varie età e esperienze musicali, il gruppo si propone di condividere la gioia della musica. Durante la serata, il pubblico potrà ascoltare celebri composizioni classiche e danze che spaziano dal tango al valzer, intervallate da brani tratti da colonne sonore di film di successo.
Duo Tonetti – Giovedì 5 ottobre, ore 21 – Teatro Sociale “G. Busca” Il Duo Tonetti, composto da Davide Tonetti alle percussioni e Enea Tonetti ai sassofoni, esplorerà le possibilità timbriche, melodiche e ritmiche di queste due famiglie di strumenti musicali. Il loro repertorio variegato spazia dall'epoca barocca ai giorni nostri, includendo opere di autori come J. S. Bach, A. Piazzolla, G. Koshinski e P. Dukas.
Ensemble cameristico “Romeo Paglia” – Giovedì 12 ottobre, ore 21 – Chiesa di San Giovanni Battista, Alba L'Ensemble Romeo Paglia, nato nel 2022 con l'obiettivo di continuare l'opera dell'Orchestra G. Pressenda di Alba, si dedica alla divulgazione della musica barocca e contemporanea. Durante questa serata, saranno eseguiti i celebri concerti in Re M per violino e archi e per chitarra e orchestra di A. Vivaldi, oltre a composizioni di E. Elgar e J. S. Bach.
Freitag Lied Duo – Giovedì 26 ottobre, ore 21 – Chiesa di San Giuseppe, Alba Il Freitag Lied Duo, composto da Cristina Injeong Hwang (soprano) e Mirko Bertolino (pianoforte), ci condurrà in un'esperienza di parole e musica. Ascolteremo liriche di autori italiani come D’Annunzio e Boccaccio, messe in musica da compositori italiani, e poesie di Saffo e antichi canti greci, rivisitati da maestri dell'impressionismo francese. Il duo è stato selezionato tra i gruppi meritevoli della Call “Musica da Camera in Jeans” nel 2021.