ALBA
BRUNO MURIALDO - Mario Mascia è originario di Francavilla Fontana Brindisi. La sua bottega da parrucchiere da uomo è situata nel centro storico di Alba ed è uno di quei gioielli che lartigianato Italico poteva vantare e che oggi ha quasi completamente decimato.
Queste botteghe erano il vanto delle nostra Bellezza, sono rimaste un ricordo lontano irraggiungibile, dove la negligenza delle istituzioni ne hanno decretato la fine. La bottega di Mario è ancora aperta ai suoi clienti, non si sa per quanto, ma oggi se fate due passi per il centro potete rendervi conto di persona che quella bottega è a tutti gli effetti unopera darte da proteggere e conservare.
Mario, quando hai iniziato la tua attività ad Alba?
'Era l11 settembre del 1961, sono arrivato giovanissimo e Alba mi ha subito accolto, ho conosciuto immediatamente molte persone che mi hanno voluto bene e mi hanno aiutato. Il mestiere di barbiere lho imparato in Puglia, ad Alba ho fatto esperienza in una bottega, quella di Geusa Alfredo che oltre a fare il barbiere vendeva anche i libri; era molto conosciuto in zona, a lui devo se oggi sono qui'.
Tra una barba e capelli chissà quanti segreti di questa città hai potuto seguire attraverso i discorsi dei tuoi clienti...
'Si capisce, come tu sai la bottega del barbiere è come il confessionale per il prete; ho seguito quasi tutti i cambiamenti delle città, le cose belle e quelle brutte. Quasi tutti i sindaci si sono rilassati su queste poltrone. Ci sono stati dei momenti particolari dove in questa bottega si dibatteva più che al Consiglio comunale. Ho avuto anche la fortuna di avere la bottega a due passi dal liceo classico e dalla Cattedrale, non nascondo che molte cose che so le ho imparate ascoltando'.
Come vedi Alba oggi?
Alba è una città che ho sempre amato, ho visto crescere la sua economia, il turismo, le novità legate alla creatività dei suoi abitanti. Sono così affezionato ad Alba che oramai mi definisco albese a tutti gli effetti. Oggi forse un po' più triste che nel passato'.
Ma tu eri anche un ottimo calciatore?
Ottimo no! Ho giocato a calcio per un periodo a livello dilettantistico , ho fatto parte della squadra che ha giocato contro la Nazionale cantanti, in quelloccasione ho fatto amicizia con Gianni Morandi e ancora oggi nelle grandi occasioni ci sentiamo per un saluto'.
In conclusione, come definiresti il tuo lavoro?
'Una scuola di vita eccezionale! Ad ogni taglio di capelli è come se si aprisse un libro e ne uscisse una storia. Tutte ti lasciano qualche cosa che rimane per sempre nella memoria'.
Bruno Murialdo