Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Al Rifugio della Pace è "Silent Encode" con la musica in cuffia a 2mila metri in Alta Valle Stura

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Torna Silent Encode, a seguito del successo della prima edizione del 2016 The sound of the Alps. Il festival di arti multimediali organizzato dall’associazione culturale Origami propone un nuovo atto dell'evento che porta in scena artisti della musica elettronica nel rispetto della natura. (Prenota QUI)

L'appuntamento è sabato 29 luglio, dalle 21,30 fino a mezzanotte, presso il suggestivo Rifugio della Pace a quota 2000 metri sul colle della Maddalena, al culmine della Valle Stura. L’evento ha un costo di partecipazione di 10 euro a persona/cuffia. I dispositivi di ascolto sono limitati pertanto è consigliata la prenotazione.

Oltre al normale servizio bar del Rifugio della Pace, per l'evento sono previsti i seguenti pacchetti per il pubblico da prenotare tramite mail a rifugiodellapace@gmail.com: servizio di mezza pensione (cena + pernottamento + colazione) al prezzo di 50 euro; servizio di cena (tris di antipasti + lasagna + dessert) al prezzo di 30 euro.

Concat è l'alter ego di Francesco Torelli (Teenage Engineering), con il quale produce sonorità elettroniche che seguono logiche principalmente ritmiche. Concat nasce e si esibisce per la maggior parte a Stoccolma, dove ha l'opportunità di cogliere disparate influenze internazionali, dalla techno nord europea, ai break inglesi e ad accenti dell'America latina.

Plato - Produttore, arrangiatore e sound designer al di fuori da ogni limite di genere, Plato ama spaziare in trame sonore che variano dall’ambient alla house, dalla world music alla realizzazione di soundtracks, questo eclettismo misto ad una ricerca armonica più emozionale rende le sue produzioni adatte sia ad un ascolto più intimo che al clubbing più raffinato. Dopo svariate collaborazioni in diverse band tra il 2004 e il 2015 nel 2016 pubblica Awake con l'etichetta toscana Elastica Records: una produzione che rappresenta un traguardo nel percorso artistico di Plato e, allo stesso tempo, un nuovo punto di partenza per ulteriori sviluppi e sperimentazioni. Parallelamente, collabora con la compagnia teatrale Fabula Rasa di Beppe Gromi, realtà dove tutt'ora lavora per la realizzazione di musiche e soundtrack per diversi spettacoli. Dal 2017 ha avviato una profonda collaborazione con l'etichetta torinese Sideshape Recordings che ha visto negli anni l'uscita di diverse release proprie e produzioni/remix/arrangiamenti per molti artisti e progetti

Piercarlo Bormida aka Herne - Pioniere della musica elettronica nel Nord-Ovest italiano sin dagli anni 80, produttore e co-fondatore di Betulla Records, ha suonato dal vivo e come DJ - con diversi progetti e innumerevoli pseudonimi - in numerose location internazionali, non ultimo il prestigioso festival Sónar nel 2003. Ha esplorato techno, acid house, IDM, drum'n'bass, electro, ambient. Ad oggi vive nella micronazione intenzionale del Bardo, immerso nella natura. Si dedica alla ricerca vibrazionale con i suoi bagni di frequenze elettroniche e parallelamente pubblica con la label britannica Neotantra del prolifico Lee Norris aka Metamatics e quella statunitense Electric Music Foundation dell'ormai mitico Freddy Fresh di Minneapolis.

L'evento è organizzato in collaborazione con il Rifugio della Pace e la Cooperativa Il Ginepro, con il supporto di Noau officina culturale, NUoVO, Switch On, con il contributo della Fondazione CRC. Info 3397491335 / info@associazioneorigami.it.

VIDEO