CUNEO
L'appuntamento di prestigio per gli amanti dei cavalli avrà luogo il 3 e 4 ottobre al Miac. Il raduno è organizzato dallACSTE cuneese. Due giorni densi di iniziative, che prevedono per sabato 3 a partire dalle 16 larrivo di cavalli e cavalieri e alle 20 la cena a base di bollito misto con intrattenimento musicale
Domenica 4 possibilità di giri in carrozza, battesimo della sella per i più piccini e rievocazione della battaglia tra indiani e yankees. Pausa pranzo con asado ed altri piatti a base di carne di razza piemontese.
Dopo la Fiera di Quaresima e la Grande Fiera dEstate, in attesa dellObelix Fest e di Sapori della Carne del 7 e 8 novembre, il Miac diventa protagonista per il secondo appuntamento dellanno con gli amici dei cavalli.
Afferma il presidente del Miac Stefano Dho - 'Con piacere abbiamo accolto la richiesta dellAcste, nellottica di costruire nel futuro una fiera improntata su questi magnifici animali che nel cuneese rappresentano una importante realtà.
'Riteniamo sia utile poter pensare ad un evento specifico nel futuro, anche perché nella nostra provincia, al momento, non ne esistono dichiara il presidente dellAcste, Gian Luca Calleri.
Sarà quindi loccasione ideale per le famiglie di passare una giornata in mezzo a questi magnifici animali, approfittando della presenza delle carrozze e del battesimo della sella, peraltro gratuito, per far felici i bambini.
Il collaudato staff del ristorante Oh cuntacc! farà in modo di deliziare il palato dei visitatori proponendo la carne di razza piemontese nella varie declinazioni, dalla più classica col bollito misto del sabato, alla meno consueta dellasado della domenica.