CUNEO
Si potrà visitare a ingresso gratuito fino a domenica 2 giugno (da giovedì a sabato ore 14.30-19; domenica e festivi ore 10-19), presso i locali del Filatoio di Caraglio, in via Matteotti 40, la mostra "Ego. L'Ego Bianchi in mostra con Ego Bianchi".
L'esposizione intende presentare al pubblico un dialogo creativo che vede coinvolti alunni, docenti e idealmente lo stesso Ego Bianchi, noto pittore e ceramista cuneese del primo Novecento, cui è intitolato il liceo artistico del capoluogo.
I visitatori potranno ammirare una vetrina dei lavori prodotti nei vari corsi d’indirizzo del triennio (Figurativo, Grafico, Architettura) e di alcuni promettenti alunni del biennio: disegni, dipinti, sculture, progetti, fotografie, installazioni e video.
All'interno dell'esposizione è possibile vedere una serie di opere originali di Ego Bianchi al quale la mostra rende omaggio. Collateralmente all'evento è presente una mostra dove saranno esposte alcune opere dei docenti: un modo per far conoscere anche la pratica artistica degli insegnanti.
Intanto è visitabile fino al 14 luglio (dal 15 sarà riallestita nelle Sale Auliche del secondo cortile del Filatoio) la mostra "Amarcord Piemontese" di Federigo Sclopis, 60 opere inedite dell’artista torinese che raccontano un’umanità di provincia, in particolare quella cuneese, da lui così amata, nei soggiorni in valle o a Dronero, da cui proveniva la madre.
Mostra visitabile dal giovedì al sabato dalle 14.30 alle 19 (la biglietteria chiude un'ora prima) e la domenica e i festivi dalle 10 alle 19 (la biglietteria chiude un'ora prima).
Per maggiori informazioni: 0171 618300 - info@fondazionefilatoio.it – www.filatoiocaraglio.it
(Foto tratta dalla pagina Facebook del Filatoio di Caraglio)