CUNEO
Ricordiamo che World Fest-Fest (festival delle feste nel mondo) è uniniziativa della Fondazione Onlus Casa Delfino di Cuneo, giunta ormai alla sua ottava edizione, intenta a far risaltare nelle feste un importante aspetto del patrimonio etnico/culturale/folkloristico mondiale.
E' uno strumento volto alla valorizzazione soprattutto dei giovani per stimolare le loro capacità artistiche e premiare il loro impegno, una manifestazione ad alto profilo culturale, che propone Cuneo e la sua provincia allattenzione più vasta possibile.
L'invito è libero e rivolto a tutti. Lunedì 5 ottobre alle 20,30 al Cinema Lanteri di via Emanuele Filiberto 4, a Cuneo.
PROGRAMMA DELLA SERATA
1) Opening of Reykjavik Winter Lights Festival di Marcos Zotes (ISLANDA) (8 40)
2) To beer or not to beer di Camillo Valle (ITALIA) (5' 32'')
3) Festival St. Antonio di David Palazon (TIMOR EST) (7' 43'')
4) Auckland lantern festival di Captain Hook (NUOVA ZELANDA) (2' 56'')
5) Holi - Festival of colors di Madhavananda Das (INDIA) (10' 16'')
6) Presepe vivente di Visciano di Giuseppe Lettieri (ITALIA) (9' 35'')
7) Light Festival di Ghent di Mr. Beam (BELGIO) (4' 56'')
8) Moseley Folk Festival di Paul McHale (GRAN BRETAGNA) (4' 58'')
9) Sky lantern festival (TAIWAN) (4' 11'')
10) Vivid festival Sydney 2013 di Peter Rattray (AUSTRALIA) (8' 34'')
11) Io odio Shakespeare (Festa virtuale) di Maria Mila Stella (ITALIA) (8' 27'')
12) La cavallerizza è Reale di Juan Carlos e Cid Esposito (ITALIA) 1458
Durata totale: 1 h e 30 m