Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Addio a Beppe Bosio di Alba che costruì il bivacco "Speranza" nel Parco delle Alpi Marittime

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

Cordoglio del Parco Alpi Marittime per la morte di Beppe Bosio, 76 anni di Alba, l'alpinista che ha perso la vita precipitando dalla Serriera dell'Autaret in Alta Valle Stura, a quota 2500, in provincia di Cuneo (LEGGI QUI).

Appassionato di montagna, si è dedicato anima e corpo nel finanziamento e nella realizzazione del bivacco "Speranza" tra il Lago della Vacca e il Colle ovest del Sabbione, luogo strategico per le traversate escursionistiche tra Valle Gesso, la Valle di Casterino (Francia) e il Colle di Tenda. Bosio, trascinando con la sua passione chi gli era vicino, sistemò il fabbricato dotandolo di tre letti a castello per un totale di 9 posti e del mobilio essenziale, portando tutto a spalle e con due trasportine.

Il 13 agosto dell'anno scorso, in occasione dell'inaugurazione, aveva detto: “La montagna, da quando sono andato in pensione, mi ha dato tanto. Per questo, da alcuni anni avevo il desiderio di fare un bivacco in Valle Gesso la cui collocazione è stata scelta in accordo con il Parco e il Comune di Entracque. Ho scelto il nome “speranza”, per più motivi e perché mi auguro che la mia sezione del Cai (di cui Bosio era socio, ndr), si faccia carico in futuro di mantenere in buone condizioni la struttura”.

(Foto tratta dal sito del Parco Alpi Marittime)

VIDEO