Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Ad Alba il primo giorno di scuola nella nuova Media della Moretta

ALBA

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

È iniziato stamattina, lunedì 4 febbraio alle ore 7,30, l’arrivo in via Carlo Cencio, 14 degli alunni della scuola media “Sandro Pertini”, da oggi nel nuovo istituto realizzato dall’Amministrazione comunale di Alba nel quartiere Moretta.

I 280 ragazzi sono arrivati in autobus, accompagnati dai genitori in macchina o a piedi. Ad attenderli all’ingresso c’era il sindaco Maurizio Marello, con gli assessori Alberto Gatto e Luigi Garassino, insieme al dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Moretta  Wilma Proglio, accanto agli insegnanti.  

In allegria e con entusiasmo, gli studenti hanno preso posto in 12 delle 15 nuove classi realizzate all’interno dell’edificio.  

La struttura iniziata nel marzo 2016 è finita all’interno e da oggi ospita  gli alunni della scuola media “Sandro Pertini” ad indirizzo musicale finora dislocata in via San Paolo. 

Da luglio 2019 troveranno sede nell’istituto anche la segreteria e la presidenza della scuola “Umberto Sacco” dell’Istituto Comprensivo Moretta.

Una struttura moderna e funzionale, a due piani. Al pian terreno 15 aule, sala insegnanti, segreteria, bidelleria, 4 blocchi di servizi igienici, 2 ampi spazi ricreativi comuni.

Al primo piano c’è l’aula magna con accesso esterno autonomo per essere utilizzata per incontri e conferenze, anche in orari di chiusura della scuola.

Presenti anche un laboratorio di informatica, aula disegno, laboratorio di scienze, un ampio e moderno laboratorio musicale, la biblioteca, l’aula di sostegno, locali per deposito e archivio e due blocchi di servizi igienici.

Costruita secondo le normative antincendio e antisismiche, ha anche un impianto fotovoltaico e geotermico per renderla autonoma dal punto di vista energetico. L’opera è stata finanziata interamente dall’Amministrazione comunale.

La struttura completamente definita all’interno, è da completare nella parte esterna dove saranno presto realizzati un ampio spazio per le attività ludico-sportive e la ricreazione degli studenti, il parcheggio con 55 posti auto, marciapiedi, aiuole, impianto di illuminazione ed irrigazione, spazi verdi e recinzione di delimitazione con muretti in cemento armato e sovrastante rete metallica plastificata.

VIDEO