CUNEO
CUNEO CRONACA - "Uomo VS ambiente". Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Borgo San Dalmazzo ha deciso di proporre le giornate dedicate all’ambiente. Quest’anno il tema è l’acqua, nelle sue varie forme. Si cercherà di rispondere insieme ad alcune domande che ci vengono in mente quotidianamente ma che difficilmente trovano risposta.
Da dove arriva l’acqua che beviamo? Che legame c’è tra l’acqua e il cibo? Il diritto all’acqua è uguale per tutti i Paesi nel mondo? Come possiamo difendere la vita nei nostri mari? Quattro giorni per conoscere e approfondire il nostro pianeta e le sue risorse. Conoscerlo è il primo passo per salvaguardarlo e proteggerlo.
Di seguito il programma degli eventi.
18 OTTOBRE - 6 NOVEMBRE
Disegnato dall'acqua - Mostra a cura del Parco Fluviale Gesso e Stura presso la Biblioteca civica "Anna Frank" in Via Boves, 4.
MERCOLEDI 18 OTTOBRE
Ore 20.45
Alga - Documentario realizzato dall'Unione Montana Valle Stura con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie.
L'acqua che beviamo. Storia di una goccia d'acqua dalle nuvole al nostro bicchiere a cura del prof. Bartolomeo Vigna del Politecnico di Torino.
GIOVEDI 19 OTTOBRE
Ore 8.45 - 11.45
L'ambiente fluviale - Il fiume raccontato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado Grandis.
Ore 18.00
Il problema della mancanza d'acqua sul nostro territorio a cura di ACDA.
Il servizio idrico provinciale a cura dell'ATO 4 Cuneese.
Teleriscaldamento a Borgo, una bella opportunità! a cura di Edison.
Ore 20.45
Cibo-acqua: un legame profondo e problematico a cura di Water to food gruppo di ricerca del Politecnico di Torino.
VENERDI 20 OTTOBRE
Ore 09.00 - 12.00
L'ambiente fluviale - Il fiume raccontato ai ragazzi della scuola primaria Don Luciano e Don Roaschio.
Ore 20.45
Diritto all'acqua e crisi idrica - esperienze e proposte LVIA a cura di Italo Rizzi, Direttore strategico di LVIA.
SABATO 21 OTTOBRE
Ore 9.30 - 12.00
Biblioteca civica Anna Frank.
L'onda - Laboratorio per bambini dai 3 ai 7 anni, a cura di Ilenia Giraudo, Chiara Ferrero e Rita Giordano (iscrizione obbligatoria entro il 19 ottobre presso la Biblioteca).
Ore 15.00
Ritrovo presso Palazzo Bertello.
Le antiche vie dell'acqua - passeggiata alla scoperta degli antichi sistemi irrigui sul territorio borgarino a cura di Walter Cesana.
Ore 20.45
Ocean Warriors-chasing the thunder - Docufilm a cura della ONG Sea Shepherd.
Ingresso libero agli incontri fino ad esaurimento posti.