CUNEO CRONACA - La stazione ferroviaria di Mondovì invasa da giovani europei. È iniziata la terza tappa italiana di Europe Convergence 2022, progetto giovanile europeo promosso dell’associazione francese Magna Vox, con il patrocinio della città di Dijon, gemellata con Reggio Emilia. Giunto alla sua terza edizione, il progetto nasce con l’obiettivo di favorire la mobilità internazionale, spingendo i giovani a dialogare sui temi dell’intercultura, delle migrazioni e della sostenibilità ambientale.
I partecipanti - italiani, portoghesi e francesi - tra i 18 e 30 anni, si fermeranno nella città di Mondovì, in provincia di Cuneo, fino al 30 agosto. Le attività prevedono il coinvolgimento di 10 volontari italiani legati al mondo del giornalismo, del videomaking, esperti di comunicazione, cuochi, musicisti e anche interi gruppi musicali. Durante l'ultima tappa i cuochi verranno ripresi mentre cucinano piatti (vegetariani) a base di prodotti locali, con una colonna sonora che combina la registrazione sul campo e la creazione musicale.
(Foto tratta dalla pagina Facebook di Europe Convergence)