Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

A Cuneo parla Cédric Herrou, il contadino della Val Roya che aiuta i migranti

CUNEO

Foto
Condividi FB

Mercoledì 1 febbraio, alle 20,45 nella Sala Comunale "Anita Barbero" di via Schiaparelli 11 a Cuneo, la Costituente dei Beni Comuni e l'Associazione Orizzonti di Pace organizzano un incontro pubblico con Cédric Herrou, il giovane agricoltore della Val Roya finito sotto processo per aver aiutato alcuni migranti a passare la frontiera italo-francese.

La sua vicenda è stata raccontata in interviste e servizi sulla stampa internazionale, raccogliendo il sostegno di molti movimenti per i diritti umani e solidali con chi emigra per cause politiche, economiche e ambientali. Sarà presente con lui Renè Daon del Comitato franco-italiano per la Cuneo-Nizza, anch'egli incriminato per aver aiutato ad attraversare la frontiera chi era in viaggio verso un futuro migliore.

Sarà una importante occasione per conoscere la vicenda dei migranti in Europa e per esprimere solidarietà con chi con piccoli gesti si ribella alle vergognose politiche della Francia e dell'Europa nei confronti del fenomeno migratorio, non dimenticando i rischi che si correrebbero in Italia con la riapertura dei CIE.

Introduce e modera l'incontro Nello Fierro, consigliere comunale e candidato sindaco di "Cuneo per i Beni Comuni", che nel Consiglio comunale di Cuneo di gennaio presenterà insieme a Gigi Garelli un ordine del giorno rivolto al Governo per chiedere il riconoscimento dello status di rifugiato/a ambientale, oltre a chi fugge dalla guerra, anche a chi proviene da zone del mondo ad alto livello di crisi ambientale e desertificazione.

L'incontro è aperto alla cittadinanza e alle associazioni che lavorano per l'integrazione e l'accoglienza.

Costituente dei Beni Comuni Cuneo

VIDEO