Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

A Cuneo "Bonelliano dell’anno" e borse di studio in memoria di prof e studenti scomparsi

CUNEO

Foto
Condividi FB

Si è svolta nella Sala Einaudi della Provincia a Cuneo "Il Bonelli incontra...", manifestazione di fine anno in cui la scuola e l'associazione degli Ever Green (ex allievi) consegnano premi e riconoscimenti ai propri alunni meritevoli. Dopo la presentazione del dirigente scolastico Paolo Romero ed i saluti dell’assessore comunale Franca Giordano e del vice presidente vicario dell’Ever Green, il rag. Remo Coppo, è stato chiamato sul palco Alessandro Arlotto, nominato "Bonelliano dell’Anno 2018".

Conversatore brillante ed informale, come prassi nelle università americane, ha intrattenuto l’uditorio, composto in gran parte da allievi del Bonelli, con una breve relazione sul suo percorso di studi, sulle scelte scolastiche universitarie e sull’attuale attività di insegnante e ricercatore; senza dimenticarsi di rammentare aneddoti scolastici che hanno suscitato l’apprezzamento sia di alcune compagne di classe che di alcuni docenti di allora, presenti in sala.

Ricevuta la classica "foglia d’oro", simbolo degli Ever Green, ha poi consegnato i premi allo studio istituiti dall’associazione ai quattro migliori diplomati dello scorso esercizio (proprio lui che, nel 2001, già si era aggiudicato quello dell’indirizzo d’informatica). I premiati sono stati: Sara Chiocchia (Relazioni Internazionali per il Marketing), Elena Cesana (Sistemi Informativi Aziendali), Lucrezia Garino  (Amministrazione Finanza e Marketin) nonché la migliore del corso serale, Francesca Olagnero.

La mattinata è poi proseguita con la consegna delle borse di studio del Comune di Cuneo ad allievi frequentanti la scuola tecnica cuneese, Maryan Bounoun, Salma Daloubi, Abdellah Ghali, Hind Rais, Ghizlane Syafe Chiara Rosso. Scuola che d’ora innanzi si fregerà anche della denominazione di “Istituto Tecnico Economico”. Fondi filantropici hanno poi premiato Silvia Occelli (borsa di studio "Giraudi") e Kevin Lorand Duczon (Borsa “Venturoli”) .

Inoltre, in memoria di due ex docenti del Bonelli recentemente scomparsi, sono stati consegnati dai rispettivi coniugi, con comprensibile commozione, altri riconoscimenti a Francesco Miglietti (borsa "Bramardi") e Claudia Cesano (borsa "Marisa Di Stefano", già presidente dell’associazione Ever Green). Infine il premio “Pietro Riberi”: un giovanissimo allievo del Bonelli purtroppo tragicamente scomparso in un incidente stradale nella scorsa estate. I genitori hanno deciso, sublimando così il loro dolore, di assegnare, per tutto l’ipotetico corso di studi del loro ragazzo, un premio a compagni di classe del loro Pietro; i premiati sono stati Gianna Dutto e Marco Sarale.

VIDEO