Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

A Celle Macra la fantastica storia dei fratelli Ugo, "Giganti delle Alpi"

MONTAGNA

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

“Muore gigante del circo: soffriva di nostalgia di casa”. Questa frase, pubblicata sul New York Times del 24 aprile 1916, è il punto di partenza per un viaggio affascinante e visionario nell’incredibile storia dei due fratelli Ugo, di professione “Giganti delle Alpi”.

Battista e Paolo Antonio Ugo, nati a Vinadio, in provincia di Cuneo, alla fine dell’Ottocento conobbero un’enorme popolarità esibendosi nelle piazze e nelle fiere come giganti, arrivando anche a partecipare agli spettacoli del circo Barnum & Bailey di New York.

La loro statura straordinaria, così come riportata sulle decine di cartoline che li raffiguravano affiancati da nani e da altri artisti del circo, era superiore ai 2 metri e 30 cm.

Sempre impeccabilmente vestiti con cappello a cilindro nero, bastone da passeggio e paletò, le immagini dei due fratelli mostrano ingrandimenti paradossali di scena di vita quotidiana: un lampione a gas diventa un accendi sigaro, una scala diventa mezzo necessario di comunicazione con il gigante, un pantalone diventa rifugio per due uomini di taglia normale…

La presentazione del libro "L'incredibile storia dei Giganti Ugo" di Paolo Balmas si svolgerà a Celle Macra sabato 15 aprile, alle 21, all'interno del Museo multimediale dei mestieri itineranti (Palazzo Cantonal, Borgata Castellaro), tra intervento dell'autore, video, recitazioni dal vivo ed esposizioni di cartoline e opere grafiche.

VIDEO