Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

A Brossasco la decima edizione del ValleVaraitaTrail: oltre 100 iscritti confermati

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Manca solo un mese alla decima edizione del ValleVaraitaTrail, un evento di trail running ormai diventato un appuntamento fisso nel calendario sportivo della provincia di Cuneo e dell'intero Piemonte. Quest’anno, per celebrare il decennale (con due edizioni saltate a causa del Covid), l’organizzazione ha in serbo grandi sorprese, rendendo l'evento ancora più speciale.

Nel corso di questi dieci anni, centinaia di atleti hanno corso sui sentieri di Brossasco, tra i quali nomi illustri come i Gemelli Dematteis, Danilo Lantermino, Martina Chialvo e le sorelle Ghelfi, tutti atleti di livello nazionale. Oltre a loro, numerosi altri runners sono stati attratti dai panorami mozzafiato sul Monviso e dalle creste che caratterizzano questa corsa. Fondamentale, inoltre, il ruolo della ASD Podistica Valle Varaita, che continua a investire nella promozione del territorio e, soprattutto, dei giovani.

Questa edizione, che si terrà il 5 ottobre, si preannuncia ricca di novità. La prima riguarda la data: non più di domenica, ma di sabato. Altra grande novità è l’introduzione di una nuova distanza di 74 km, una sfida impegnativa che attraverserà l'intera Valle Varaita. Partenza da Sampeyre alle ore 8:00 per una gara in auto-navigazione, dove gli atleti dovranno orientarsi con il GPS. I partecipanti affronteranno sentieri inediti, passando per luoghi iconici come il Bosco dell'Alevè e il Rifugio Bagnour, fino a raggiungere Brossasco.

Sempre da Brossasco, prenderà il via alle 12:30 la classica gara da 36 km, con un percorso che attraversa il Vallone di Gilba. Anche quest'anno sarà possibile partecipare alla gara in staffetta, con i team che si divideranno il percorso.

Non mancherà il tradizionale momento conviviale che, per l’occasione, si trasformerà in una cena a base delle tipiche Ravioles della Val Varaita, seguita da una serata di musica e festeggiamenti per celebrare i dieci anni della manifestazione.

Con oltre 100 iscritti già confermati, il ValleVaraitaTrail 2024 promette di essere un'edizione indimenticabile.

Il programma:

Venerdi 4 ottobre

  • ore 16:00-19:00 – Brossasco, sala convegni – Consegna pettorali

Sabato 5 ottobre

  • ore 05:30-07:00 – Brossasco, sala convegni – Consegna pettorali

  • ore 07:00 – Brossasco, sala convegni – Partenza navetta-bus per Sampeyre

  • ore 8:00 – Sampeyre, piazza della Vittoria – Partenza VVT XL 74 km

  • ore 10:00-12:00 – Brossasco, sala convegni – Consegna pettorali VVT

  • ore 12:30 – Brossasco, sala convegni – Partenza VVT 36K e staffetta

  • ore 16:00 – Brossasco, palestra – Arrivo previsto primi staffetta-36K

  • ore 17:00 – Brossasco, palestra – Arrivo previsto primi VVT XL 74K

  • ore 19:30 – Brossasco, palestra – Inizio cena

  • ore 20:00 – Brossasco, palestra – Premiazioni VVT 36K e staffetta

  • ore 22:00 – Brossasco, palestra – Premiazioni VVT XL 74K

Domenica 6 ottobre

  • ore 03:00 Chiusura manifestazione

 

VIDEO