BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Inaugurata, allo storico palazzo Mathis di Bra, la mostra fotografica “Bra, Roero e Langa” che ne documenta l'immenso patrimonio.
Sono tre gli interpreti che ci hanno regalato negli anni immagini del nostro mare, le immense colline di Langa: Tino Gerbaldo, Bruno Murialdo, e Roberto Tibaldi.
Nelle ampie sale del palazzo le fotografie catturano i visitatori, la Langa è molto amata, ed ognuno di noi, si sorprende e si emoziona a scoprirne momenti e scorci nascosti.
Le stagioni in Langa hanno un sapore ineguagliabile, e di quelle dolci colline, la natura ci regala colori, atmosfere, che mutano in continuazione.
La Langa racconta, esprime, affascina, ed ogni giorno si mostra accattivante e diversa.
E il braideseTino Gerbaldo, che la percorre in lungo e largo in tutte le stagioni, ne coglie momenti magici, luci e sensazioni irripetibili.
E' la sua sensibilità a guidare la macchina fotografica.
L'albese Bruno Murialdo, oltre ad immagini di paesaggi incantevoli, ama dedicarsi ai personaggi di Langa. E' passato di borgata in borgata, a coglierne il carattere, quasi a sorprenderne i pensieri: fatica, semplicità, ma tanto amore per la loro terra. Ne ha raccolto testimonianze per raccontare affascinanti storie di vita.
Il braidese Roberto Tibaldi, è sempre alla ricerca di immagini incantate, di scorci, e di momenti di luce irripetibili.
E poiché la fotografia è un'interpretazione della realtà, è sempre alla ricerca del bello, ma non scontato.
Perdersi tra le immagini di Langa, scattate da artisti dell'obbiettivo, ci svelerà la magia di scorci nascosti, luci, colori e atmosfere impagabili.
La mostra sarà visitabile fino all'8 dicembre 2018.
Orari: da giovedi a domenica dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 15 alle ore 18.
info: www.turismoinbra.it
Fiorella Avalle Nemolis
(Nelle foto: i campi di lavanda di Tino Gerbaldo, la foto in bianco e nero di Bruno Murialdo e gli alberi con la neve di Roberto Tibaldi)