Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Cosa ha significato in 30 anni a Bra la Premiata Libreria Marconi

BRA

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

FIORELLA AVALLE NEMOLIS - A Bra, in provincia di Cuneo, si festeggiano i 30 anni della Premiata Libreria Marconi. Correva l'anno 1988 quando Marzio Avalle Map, che all'epoca si occupava di arredamenti di negozi, fu interpellato per l'arredo di una futura libreria. Il committente era l'associazione "Premiata Libreria Marconi", appena costituita.

Quella sera ci recammo al ristorante Boccondivino, in via Mendicità Istruita, dove ora ci sono gli uffici di Slow Food. L'ambiente era molto rustico, lunghi tavoli, panche e qualche sedia impagliata. Atmosfera tipica di osteria, ma con i cibi sopraffini della mitica Maria Pagliasso, definita la “star dei tajarin”. Era un dopo cena, rammento Piero Sardo, il fratello Sergio, Azio Citi, Giovanni Ravinale e altri soci che conoscevo di vista.

“L'atmosfera era tipica di quegli anni frizzanti – commenta Piero Sardo – con l'idea di dare spazio anche ad una libreria laica e di sinistra. E fu Carlin a proporre Catia Ricci per la gestione del locale, in quanto esperta di questo settore. E' nata all'interno di un periodo piuttosto originale e interessante, ricco di iniziative, dai cantè j'euv, ai concerti, alla Radio Bra Onde Rosse. Sicchè la libreria è stata un po' l'epilogo di questa storia".

Quella sera, tra un sorso di buon vino e quattro chiacchiere, spiegarono a Marzio il tipo di locale che avevano in mente: semplice e innovativo, con protagonisti assoluti i libri. In bella vista. Facili da consultare, in uno spazio aperto e luminoso. Insomma un clima di accoglienza serena, schietta, senza ansie di protagonismo intellettuale. E perchè no, anche un angolo un po' appartato, in cui sorseggiare una tazza di tè e, con l'occasione, commentare le novità, scambiarsi opinioni sulla quotidianità: di famiglia, di tempi futuri e anche di tempi andati.

Il giorno dell'inaugurazione, in città, ci fu molto interesse e curiosità per la nuova libreria che si proponeva in tono informale e colloquiale. Catia Ricci e Elisabetta Marchetti, venerdi 13 aprile alle 18, invitano i lettori per festeggiare.

Fiorella Avalle Nemolis

VIDEO