Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

A Bra Confartigianato premia la fedeltà associativa e le start-up

BRA

Foto
Condividi FB

Ritorna domenica 6 novembre a Bra, in provincia di Cuneo, il tradizionale Premio Imprenditoria Artigiana, dedicato alla fedeltà associativa e all’abilità e genialità dell’artigianato del territorio. A questo si aggiunge il nuovo riconoscimento “Start up”, indirizzato a coloro che hanno iniziato l’attività nel 2015 e hanno meno di 40 anni.

L’iniziativa, organizzata dalla Confartigianato – zona di Bra con il sostegno della Cassa di Risparmio di Bra e il patrocinio del Comune di Bra, intende sottolineare il valore dell’imprenditoria locale nel segno di una continuità che affonda le sue radici nella storica festa artigiana nata nel 1975.

L’appuntamento è previsto alle 9,45 presso l’Auditorium Cassa di Risparmio di Bra (via Principi di Piemonte, 12). Dopo i saluti di autorità ed amministratori presenti e la relazione del presidente di Confartigianato – zona di Bra Andrea Lamberti, si procederà alla consegna di 25 riconoscimenti ad altrettante ditte che a vario titolo si sono distinte per la loro fedeltà associativa.

Verranno inoltre consegnati, due riconoscimenti speciali: “Artigian d’or 2016” a Donatella Vigna presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Bra per il ruolo di spicco assunto a favore dello sviluppo del territorio, e “Artigiani senza confini” a Ritorno alla natura snc di Ceresole d’Alba per aver promosso oltre il confine provinciale la zona braidese, grazie alla qualità dei suoi prodotti, riconosciuta e apprezzata.

«È un appuntamento importante – afferma il presidente braidese Andrea Lamberti – che celebra il lavoro artigianale ed il senso di appartenenza alla nostra Associazione. Oltre alla tradizione e alla longevità imprenditoriale, intendiamo dare visibilità e sostegno anche alle nuove aziende che si affacciano al nostro mondo associativo. Per loro il premio non è al percorso svolto, ma alla buona volontà, capacità e determinazione che stanno dimostrando nel vivere la nuova avventura nel nostro comparto».

«Tradizione ed innovazione – sottolinea Domenico Massimino, presidente di Confartigianato Imprese Cuneo – sono le due facce dell’artigianato moderno, indivisibili ed essenziali entrambe. A Bra, con il premio Fedeltà associativa e start up, si vuole evidenziare proprio questo aspetto, che diventa oggi il valore aggiunto delle nostre imprese artigiane.

Puntare alle nuove tecnologie è la strada obbligata per chi intende affermarsi sui mercati, nel contempo però, è necessario anche recuperare dalla tradizione tutti quegli elementi positivi che rendono il nostro artigianato unico e irripetibile nel mondo».

COMUNE DI BRA

ROCCIA ANTONIO - AUTOTRASPORTI

LO IACONO GIULIANO - PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE SOFTWARE

DALLORTO ANDREA E TIBALDI ANDREA SNC - AUTORIPARAZIONI

GIUSEPPE CRAVERO SNC - AUTOCARROZZERIA

BIOLATI PIETRO OFFICINA - MECCANICA

TURLETTI FRANCESCO - RIQUADRATORE

PREGNO DAVIDE - LAVANDERIA SELF SERVICE

FADINI DAVIDE - PIADINERIA

 

COMUNE DI CHERASCO

GALVAGNO SERGIO - IMPIANTI IDRAULICI

BERGESE MASSIMO - AUTOTRASPORTI

MT OFFICINA SNC - OFFICINA MECCANICA

P.M.S. MOTOR SNC - RIPARAZIONE AUTOVEICOLI

FRATELLI ROSSOTTI SNC - IMPIANTI IDRAULICI

 

COMUNE DI POCAPAGLIA

BONGIOVANNI BRUNO -IMPIANTI CONDIZIONAMENTO E CLIMATIZZAZIONE

TIOZZO DANILO - AUTOTRASPORTI

 

COMUNE DI VERDUNO

AUTOLANGA SRL - RIPARAZIONE AUTOVEICOLI

 

CERESOLE D'ALBA

FRATELLI LUSSO E GASTALDI CHIAFFREDO SNC - RIPARAZIONE AUTOVEICOLI

 

COMUNE DI CERVERE

RINERO ROBERTO - EDILE

 

LA MORRA

MARICOSU RAIMONDO - DECORATORE

 

NARZOLE

PEIRANO ADRIANO - AUTOTRASPORTI

 

SANFRE'

BRIZIO GIUSEPPE - IMPIANTI IDRAULICI

 

SANTA VITTORIA D'ALBA

BOARINO BRUNO - RIQUADRATORE

 

SOMMARIVA PERNO

F.LLI MANO SNC - FALEGNAMERIA

 

SOMMARIVA DEL BOSCO

DE BONI LUIGINO - DECORATORE

 

FUORI ZONA

LANDRO GIACOMO - EDILE

 

VIDEO