Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Una domenica a spasso tra il parco, le stanze e il museo etnografico del castello di Rocca de' Baldi

MONDOVì

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Una giornata intensa ed interessante tra la bellezza del parco, le stanze e il museo etnografico del Castello di Rocca de’ Baldi, organizzata dal Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro”, dal Comune di Rocca de’ Baldi, dalla Pro Loco Roccadebaldese, dalla rivista “Margutte”, dal Comizio Agrario e dalla Società Dante Alighieri di Mondovì, è in programma domenica 19 maggio.

Dalle 9 alle 18,30 infatti nel parco i volontari del Castello propongono un mercatino con oggettistica vintage e gadget; la Società per gli Studi storici della provincia di Cuneo offre a un prezzo simbolico una parte dei diecimila volumi della loro biblioteca; la Pro loco roccadebaldese è presente con il suo progetto di recupero, promozione e valorizzazione del fagiolo tipico di Crava.

A partire dalle 15, poi, nel Parco del Castello di Rocca de’ Baldi inizia "Di voci, immagini e suoni all’ombra di alberi secolari". Un pomeriggio di poesia orale e visiva, di prosa, con la partecipazione dei poeti e gli scrittori che hanno aderito alla VI edizione del non-concorso, dedicato agli alberi, “Seminare parole nella terra”, e di quanti vorranno liberamente condividere i loro componimenti. Il suono del gruppo di musica occitana l’Adrech accompagnerà le letture. Faranno da scenografia gli alberi secolari del parco.

Inoltre nel corso della giornata, per chi lo desidera, vi è l’opportunità di visitare il castello e il Museo etnografico Augusto Doro nei seguenti orari: 11,00 - 14:45 - 16:00 -17:15. (Per info e prenotazioni alla visita, scrivere a info@cuneoalps.it). L’evento, aperto alla partecipazione di tutti, è gratuito e sarà svolto anche in caso di maltempo essendoci spazi coperti.

Info: Comizio Agrario - Tel. 0174 42114 (orario uffici: martedì, giovedì e sabato dalle ore 9 alle 12). E-mail comizioagrario1867@gmail.com 

 

 

VIDEO