CUNEO
E' partito il nuovo servizio di recapito di Poste Italiane a Cuneo: il nuovo modello "Joint Delivery" garantisce la consegna della corrispondenza anche al pomeriggio e nei weekend. La nuova organizzazione è articolata su due reti di recapito distinte, seppur integrate: la prima, denominata "linea di base", garantisce la consegna quotidiana di tutti i prodotti postali nella propria area di competenza; la seconda, chiamata "linea business", è dedicata alla consegna dei pacchi e dei prodotti e-comm...
ALBA
L'assessore alla Cultura ed al Turismo del Comune di Alba Fabio Tripaldi ha partecipato a Fabriano, Città Creativa Unesco per l’artigianato e arti tradizioni popolari, alla presentazione pubblica dei Padiglioni della Creatività, in preparazione per la XIII Unesco Creative Cities Conference, in programma dal 10 al 15 giugno 2019 nella stessa città marchigiana. Nell’occasione, Fabriano sarà un grande laboratorio a cielo aperto fatto d’incontri, seminari ed eventi in sette Padiglioni della Creativ...
BRA
Un buon numero di aziende aderenti a Confindustria Cuneo ha partecipato alla prima edizione di "IoLavoro" a Bra. Un'intera giornata dedicata ai circa 450 visitatori per comunicare le opportunità lavorative e dare voce ai candidati con incontri diretti. "Un successo di pubblico che è andato ben oltre le aspettative - commentano i vertici di Confidustria Cuneo -. In particolare sono stati seguiti con grande interesse gli elevator pitch promossi dalle aziende, per presentare al pubblico le posizi...
FOSSANO
Riceviamo da Cgil Cuneo e pubblichiamo: "Alla luce di alcune dichiarazioni emerse nei giorni scorsi sugli organi di stampa e sui social web relativamente alla situazione dello stabilimento Colussi di Fossano, Flai/Cgil, Fai/Cisl e Uila/Uil vogliono chiarire ancora una volta la situazione. Premessa. Da diversi anni il Gruppo Colussi sta cercando di attuare una riorganizzazione complessiva di tutti gli stabilimenti che permetta un recupero in termini di volumi di vendita e una propria stabilità ...
MONDOVì
Il "Sacra Famiglia" di Mondovì (Cuneo) si trasformerà in azienda pubblica di servizi alla persona. Lo ha stabilito il CdA dell’Ente all’esito degli incontri e delle condivisioni con l’Amministrazione comunale.La Legge Regionale n. 12/2017 ed il D.P.C.M. 16/2/1990 non lasciano spazio alla discrezionalità. Le caratteristiche del "Sacra Famiglia" impongono la trasformazione in azienda pubblica che, oltretutto, si ritiene essere la forma di gestione in grado di fornire le migliori garanzie per l’a...
SALUZZO
Con la deliberazione della Giunta Regionale n. 33-4914 del 20 aprile 2017, la Regione Piemonte aveva inserito Staffarda di Revello, in provincia di Cuneo, in un elenco che individuava alcune aree sul territorio piemontese meritevoli di essere aggiunte all’elenco dei "Siti di importanza comunitaria". Questa importante lista europea raccoglie i luoghi che contribuiscono a mantenere, o a ripristinare, habitat naturali o specie tutelate in uno stato di conservazione soddisfacente e che concorrono a ...
SAVIGLIANO
Confartigianato Imprese Cuneo, in collaborazione con la scuola di cucina "Parola al cibo" di Savigliano, organizza un corso amatoriale di panificazione aperto a tutti. L’iniziativa rientra nel progetto dell’attuale anno tematico "Creatori di Eccellenza" e ha lo scopo di proseguire il percorso di valorizzazione dell’artigianalità delle lavorazioni e delle eccellenze agroalimentari cuneesi. Il corso si terrà sabato 23 febbraio, dalle 9 alle 12, presso la sede della scuola di cucina in via Cernaia...
MONTAGNA
Le Terre Alte hanno un estremo bisogno di essere conosciute nello loro tante sfaccettature: più si dedica attenzione a questo tema, maggiore è la possibilità di valorizzarle concretamente. La questione riguarda da vicino la Granda che, con 134 Comuni classificati montani su 247, è la provincia delle Terre Alte per eccellenza. Il ministro delle Autonomie e degli Affari Regionali, Erika Stefani, ha ricevuto il dossier con le proposte formulate dal tavolo "Innovazione sostenibile e imprese in mon...
ATTUALITà
PIERCARLO BARALE - Dal Manifesto di Ventotene al Trattato di Roma, con la realizzazione del sogno dei Padri fondatori dell'Europa, fino alle prese di distanza - con un distinguo - dell'Inghilterra con la Brexit, dei Paesi dell'Est ed ora della Catalogna. Ora l'Unione "sta sciogliendo", come le banchise polari sotto i colpi dell'aumento del calore dell'atmosfera e degli oceani, provocato dall'inquinamento globale. L'Europa era stata fortemente voluta dopo le due guerre mondiali, l'orrore delle t...