Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO/ Perdersi tra gli stand del Salone del Libro: le terze del Bonelli a Torino

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - A conclusione del progetto di didattica orientativa iniziato a settembre, la classe 3A della curvatura Turismo e Ambiente dell’Istituto Bonelli di Cuneo, accompagnata dai docenti di Green Economy Roberta Orsini e di Lettere Stefano Robaldo, si è recata a Torino in visita al complesso commerciale "GreenPEA", aperto nel 2020 e all’avanguardia nel campo dello sviluppo sostenibile.

Ad accogliere i ragazzi, il direttore del cento che li ha accompagnati nella visita dei 4 piani dell’edifico, illustrandone le peculiarità e permettendo agli alunni di immergersi, secondo la sua stessa definizione, in una vera e propria esperienza, sottolineando, oltre all’idea di sostenibilità e uso consapevole delle energie rinnovabili, la necessità di focalizzarsi sulla risorsa più preziosa: la qualità del tempo di ciascuno di noi.

Gli alunni, il cui percorso di studi prevede contenuti legati all’economia sostenibile, alla tutela ambientale e culturale e alla valorizzazione del territorio, sono stati  colpiti sin da subito dalle caratteristiche dell’edificio: i pannelli solari, a forma di margherita, in grado di seguire, come in natura, il corso del sole lungo la giornata; il rivestimento in legno dell’edificio, costituito da listelli di riuso proveniente dai disastri delle recenti alluvioni, in grado di aiutare la regolazione termica degli ambienti; il pavimento a tasselli mobili, che fornisce energia all’edificio semplicemente camminandoci sopra.

A conclusione della giornata la classe si è spostata al Salone del Libro, nello stesso giorno in cui la kermesse ha aperto i battenti; i ragazzi hanno potuto respirare le novità editoriali "perdendosi" tra gli stand degli innumerevoli editori presenti e migliaia di libri che li hanno incuriositi e appassionati, a dimostrazione di come il libro di carta trovi ancora il proprio spazio nel mondo delle tecnologie multimediali.

VIDEO