Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO/ Cultura e business, binomio possibile? Il Bonelli incontra il Museo Egizio

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Una lectio magistralis sul tema "Cultura e business – Binomio possibile?" è stata oggetto di assemblea di istituto organizzata dagli alunni per il triennio dell’Istituto Bonelli di Cuneo, con ospiti d’eccezione: Samatha Isaia, direttore gestionale del Museo Egizio, e Michele Drocco, responsabile del fundraising dello stesso.

I due graditi ospiti hanno intrattenuto la platea studentesca e i docenti presenti con immagini, video, slide, inerenti non solo al museo sic et simpliciter, ma anche al duro lavoro che c’è dietro per raggiungere risultati strepitosi in termini di presenze ed apprezzamento. Il Museo Egizio, sotto l’illuminata gestione Greco, ha raggiunto numeri record per quanto riguarda ingressi e visibilità, nazionale, europea e mondiale. Il profilo d’uscita del diplomato "Bonelli" di qualsiasi indirizzo (Amministrazione Finanza Marketing, Relazioni Iternazionali Marcheting, Sistemi Informatici Amministrativi o E-Commerce) risulta essere perfettamente coerente con la mission di un museo di tale importanza, ma anche per qualsivoglia sbocco lavorativo in ambito culturale e artistico, di gestione risorse umane/economiche e di scambi internazionali e culturali. 

In barba alle affermazioni di qualcuno in passato ("Con la cultura non si mangia"), agli studenti è stato fatto toccare con mano come, al contrario, un paese come il nostro, un museo così rappresentativo e studi appassionati e proficui possano offrire opportunità di successo non solo personale, ma anche collettivo e di una comunità intera, città, regione o nazione che sia. La dirigenza, gli studenti e il corpo docente ringraziano di cuore gli ospiti giunti da Torino per l’importante occasione orientativa post diploma offerta ai nostri studenti.

(Immagine tratta dalla pagina Facebook Museo Egizio, Torino)

VIDEO