Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Un solstizio in otto tappe: la provincia di Cuneo riscopre il rito dell'estate

SAVIGLIANO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Dal primo sole del mattino fino al tramonto, otto luoghi simbolici della provincia di Cuneo celebrano il solstizio d’estate con musica e cultura. Sabato 21 giugno, l’evento ideato dall’editore Nino Aragno torna per il secondo anno consecutivo, consolidandosi come una nuova tradizione estiva che unisce territori e patrimoni artistici.

Tra le tappe in programma: villa Tornaforte Aragno (Madonna dell’Olmo), il Castello della Manta, il Castello di Mombasiglio, il Filatoio di Caraglio, il Museo della ceramica di Mondovì, Villa Santa Croce di Dronero, palazzo Martina di Monforte d'Alba e la Torre civica di piazza Santa Rosa a Savigliano, dove l’appuntamento – in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune – si terrà alle 17.

Intitolato “Al tema dell’estate – dal Barocco ad oggi”, l’incontro vedrà la partecipazione del Civico istituto musicale “Fergusio”, con un programma a cura della violinista Baraz Basac. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Partner culturale dell’evento è la Cassa di Risparmio di Savigliano.

VIDEO