Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

montagna - cronaca

Estate 2025: tornano la Navetta del Parco per il trekking e il bus Cuneo–Terme di Valdieri

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L'associazione Ecoturismo in Marittime ha confermato per l'estate 2025 la Navetta del Parco, servizio di trasporto a chiamata (su prenotazione: 3518969729 o 3348590124) essenziale per chi fa trekking di traversata. Da quest'anno è attivo anche un servizio di prenotazione online (clicca QUI). Il servizio della "Navetta del Parco" comincerà sabato 14 giugno e terminerà domenica 14 settembre. Scarica la tabella delle tratte e relativi costi Da lunedì 9 giugno è attivato anche il s...


montagna - politica

Unione montana Valle Varaita, nuovo mandato da presidente per Silvano Dovetta

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Durante la seduta di Consiglio che si è tenuta nella sede dell’Unione Montana Valle Varaita a Frassino, i rappresentanti dei Comuni aderenti all’ente hanno eletto per un nuovo mandato da presidente Silvano Dovetta, sindaco di Venasca e consigliere della Provincia di Cuneo. L’elezione è avvenuta a maggioranza, con nove voti a favore, due astenuti (il rappresentante del Comune di Casteldelfino Luca Ruà e Dovetta, che non ha votato per sé stesso) e un contrario (Valentino Inaudi, ra...


montagna - economia

Nuove economie, benessere e montagna: al via il cammino del Nuovi Mondi Festival

CUNEO



CUNEO CRONACA - Con il convegno “Economie del benessere”, in programma giovedì 19 giugno alle 14.45 presso il Circolo degli Industriali di Cuneo (via Bersezio 9), prende ufficialmente il via il percorso di avvicinamento al Nuovi Mondi Festival. È il primo passo ufficiale di avvicinamento al Festival che inizierà tra pochi giorni a Rittana, in bassa Valle Stura. Il tassello iniziale di una lunga serie di appuntamenti che ci accompagneranno fino al 23 luglio. Il convegno ha per tema le econo...


montagna - eventi

Chiara Bertola a Rittana: sguardi d'autore sul presente e futuro dell’arte contemporanea

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Venerdì 27 giugno, alle 17:30, Rittana – nel cuore della bassa Valle Stura cuneese – ospita un appuntamento di rilievo con Chiara Bertola, direttrice della GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino. L’incontro si svolge nell’ambito della terza edizione della rassegna di eventi culturali promossa dal Comune di Rittana con MUDRI (Museo Diffuso di Rittana), l’era granda e grandArte, in collaborazione con Piani Verticali, Rifai, Kosmoki, e con il contributo di Ministe...


montagna - salute

Soccorso rapido in pista e meno elicotteri: a Prato il progetto per la sicurezza in montagna

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Prato Nevoso si conferma una località molto attenta alla gestione delle emergenze in montagna. Da quest’anno, infatti, ha preso il via un progetto dedicato al soccorso sanitario avanzato, nato dalla collaborazione tra Prato Nevoso S.p.A. e il dottor Gabriele Baldi, medico specialista in Anestesia, Rianimazione e Terapia antalgica e responsabile dello studio medico della stazione. L’iniziativa rappresenta un investimento lungimirante, che pone al centro la sicurezza e la tranquil...


montagna - solidarietà

In Piemonte nasce la "Carta delle Donne di Montagna" pronte a costruire il cambiamento

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - A seguito dell’annuale evento "La Tre Giorni delle Donne", recentemente svoltosi in Val Maira, e dei risultati raggiunti dal confronto con partecipanti e professioniste in tale occasione, il Coordinamento delle Donne sta lavorando alla Carta delle Donne di Montagna, la cui prima stesura verrà presentata domenica 28 luglio a Paesana in occasione di FestiValle. Il Coordinamento Donne di Montagna (CDM) opera dal 2004 con l'intento di ridare legittimità e visibilità alle piccole rea...


montagna - sport

"Scalate leggendarie": le grandi salite delle Terre del Monviso protagoniste dell'estate

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Torna anche nell’estate 2025 Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso, il calendario di salite in bicicletta verso colli e arrivi in quota nelle valli Stura, Grana, Maira, Varaita, Po-Bronda e Infernotto, in provincia di Cuneo, con strade chiuse al traffico dei veicoli a motore. La formula è quella ormai consolidata che prevede tre giornate singole e una “sei giorni” consecutivi, in relazione con un analogo evento francese, per affrontare salite rese celebri dalle imprese dei ...