Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Quando la prevenzione salva la pelle: l'approccio dello Spazio Medico Lilium di Cuneo

CUNEO

Condividi FB

GEANINA FILIP - L'epitelioma basocellulare è il tumore più comune sia in Italia che nel mondo, rappresentando circa il 75% dei tumori della pelle non melanoma. La sua incidenza è in aumento a livello globale, con tassi che variano in base a vari fattori, come ad esempio l'area geografica. L'incidenza annuale stimata varia tra 40 e 140 casi ogni 100.000 abitanti in Europa e raggiunge i 726 casi ogni 100.000 abitanti in Australia, con la massima incidenza mondiale, mentre negli Stati Uniti si registrano circa 150 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. 

Oltre la chirurgia, che resta il trattamento d'elezione nella maggior parte dei casi, esistono terapie alternative come l'uso di creme farmacologiche, sempre più considerate nei casi selezionati. Presso lo Spazio Medico Lilium di Cuneo, i dermatologi valutano caso per caso l'utilizzo delle creme, privilegiando trattamenti personalizzati in base alla sede e stato di salute del paziente.

Ai nostri microfoni è intervenuta Grazia Maria Alberico, medico chirurgo specialista in Dermatologia presso lo Spazio Medico Lilium di Cuneo.

Geanina Filip 

 

 

 

 

VIDEO