Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PEVERAGNO/ "Agosto 1957 Eiger: l'ultima salita", spettacolo Cai allo Smac venerdì sera

MONDOVì

Foto
Condividi FB

ADRIANO TOSELLI - La sezione Cai (Club Alpino Italiano) di Peveragno organizza venerdì 19 novembre, alle 21, nella sala SMAC di Peveragno, in via San Giorgio 34, lo spettacolo teatrale «Agosto 1957 Eiger: l'ultima salita». Interessante è la trama. «Agosto 1957, Claudio Corti e Stefano Longhi, due lecchesi (abitanti di Lecco), decidono di rincorrere un sogno: essere i primi italiani a conquistare la mitica (e famigerata) Parete Nord dell’Eiger. La scalata si rivela drammatica, alla cordata dei due italiani si affianca quella formata da due scalatori tedeschi. La progressione è lenta e condizionata da continue scariche di sassi e ghiaccio. L’Orco non smentisce la sua fama. Il tentativo si concluderà in tragedia. Dei quattro alpinisti solo Claudio Corti sarà salvato. Dei tedeschi si perderanno le tracce. Il corpo senza vita di Stefano Longhi resterà appeso alla Parete Nord per quasi due anni diventando contemporaneamente attrazione e monito per turisti e scalatori».

È di Mattia Conti, con Alberto Bonacina e Sara Velardo, musiche di Sara Velardo, direzione tecnica di Matteo Binda, fonico Luca Zugnoni, coordinamento alla produzione di Roberta Corti, regia di Alberto Bonacina, coproduzione «Lo stato dell’Arte» e «Cai Sezione di Lecco “Riccardo Cassin”». Si ricorda che per le normative anti Covid è obbligatorio il Green pass e l'uso della mascherina (massimo 200 posti a disposizione). L’ingresso è gratuito per i soci Cai di Peveragno, con consumazione obbligatoria per gli altri.

Nella foto: il pranzo dei «Muratori bovesani», «Compagnia dei Santi Incoronati», vissuto, in piena sicurezza, la scorsa domenica 14 dicembre, nello «Spazio SMAC».

Adriano Toselli

VIDEO