CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "La Provincia di Cuneo ribadisca con forza il proprio impegno per un trasporto pubblico locale efficiente, accessibile e integrato, evitando qualsiasi passo indietro rispetto al percorso virtuoso avviato negli ultimi anni con il Patto della Mobilità della Provincia di Cuneo.
Grazie a una visione condivisa tra le sette città del Bacino di Cuneo e le Unioni Montane e ad un’attenta pianificazione, il sistema di trasporto pubblico è stato ottimizzato per garantire un servizio equo e capillare, rispondendo alle esigenze di studenti, lavoratori, turisti e delle fasce più deboli della popolazione. L’adozione del Biglietto Integrato Piemonte (BIP) ha ulteriormente semplificato gli spostamenti, offrendo un’unica soluzione di viaggio per l’intero territorio provinciale.
Tuttavia, il rischio di una suddivisione del servizio in più lotti, come proposto dall’Agenzia per la Mobilità della Regione Piemonte, minaccia di compromettere i risultati raggiunti. Una gestione frammentata potrebbe infatti creare disparità nell’erogazione dei servizi, con il rischio di penalizzare le aree a domanda debole e di ridurre l’integrazione tra i diversi collegamenti.
Per questo motivo, il Consiglio Provinciale si impegni a: garantire un’unica gestione provinciale del trasporto pubblico locale, preservando l’efficienza e l’uniformità del servizio; mantenere e potenziare il modello integrato sviluppato negli ultimi anni, assicurando la continuità e l’accessibilità del trasporto per tutti i cittadini; valorizzare le tecnologie esistenti, come il BIP, per rendere il servizio sempre più semplice e fruibile.