Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Facciamo i treni" con Cemi, Alstom e archivio storico di Savigliano

SAVIGLIANO

Foto
Condividi FB

Si terrà a febbraio il terzo ed ultimo workshop gratuito di meccanica, disegno e modellismo organizzato nell'ambito del progetto "Prima fermata: Savigliano", che coinvolge Archivio Storico, Museo Ferroviario e Alstom. Vincitore del bando Musei Aperti della Fondazione Crc, il progetto è realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito del Polo del '900 – Bando per il Piemonte, in collaborazione con il Centro europeo di modellismo industriale.

Il workshop mette in contatto il pubblico interessato con ingegneri ed operai specializzati che hanno lavorato e lavorano attualmente nello stabilimento Alstom, offrendo, grazie alle collaborazioni attivate, occasioni di confronto sulle evoluzioni delle tecniche di lavorazione, le necessità del mercato e la peculiarità delle professioni artigiane. I destinatari del progetto sono gli studenti universitari (settore ingegneria, design, mezzi di trasporto), i professionisti (docenti, progettisti in ambito ferroviario, storici del settore) e gli appassionati di design industriale e modellismo ferroviario.

In base al numero di adesioni verrà data precedenza ai partecipanti con età compresa tra i 20 e i 35 anni, in quanto target principale del progetto. Il workshop avrà una durata di 16 ore (2 giorni da 8 ore) e prevede un massimo di 12 partecipanti; le date di svolgimento saranno a febbraio, precisamente giovedì 1 e sabato 3 febbraio, con chiusura delle iscrizioni lunedì 29 gennaio. Le iscrizioni avverranno per ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti.

Al termine dei workshop sarà proposta ai partecipanti una visita al Museo Ferroviario Piemontese con possibilità di sperimentare  la tecnica della lavorazione della chiodatura a caldo.

Crediti fotografici: Cemi – Agenform (Savigliano)

VIDEO