Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Cimento invernale a Loano: record di partecipanti dalla Granda e premi ai temerari

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - E' entrata nel vivo l'alta stagione di cimenti invernali 2024-2025. La manifestazione, promossa dall’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano, in collaborazione con il Consorzio Obiettivo Turismo di Loano, la Federazione Italiana Nuoto Salvamento, la Guardia Costiera di Loano, si è tenuta presso i Bagni Medusa ed è stata baciata da un sole primaverile e una temperatura di 17 gradi.

Numeri da record per questo 36° cimento invernale di nuoto a Loano con ben 298 i coraggiosi che hanno sfidato le rigide temperature per il tradizionale tuffo nel mare d’inverno. Come tradizione, al termine del bagno sono stati consegnati i premi ai partecipanti più rappresentativi. Al cimentista più anziano, Alberto Variani (81 anni), mentre la più anziana è risultata Augusta Pase (85 anni) di Milano. Fra i più giovani, il riconoscimento è andato a Leonardo Patria, di soli tre anni e, a Olivia Magagno, di cinque anni.

Anche i gruppi hanno avuto il loro momento di gloria con i Nuotatori del Tempo Avverso che si sono confermati il gruppo più numeroso con ben 35 partecipanti. Si sono uniti al tuffo, insieme agli altri cimentisti, il vicesindaco Gianluigi Bocchio e l’assessore Giovanni Battista Cepollina, per una partecipazione ufficiale del Comune di Loano.

Il sole, l’aria e il mare pulito hanno accompagnato l’inizio della stagione dei cimenti nelle vacanze natalizie. Nelle località tradizionali di Arenzano, Cogoleto, Alassio, Borghetto Santo Spirito e Loano, con oltre duecento partecipanti a ogni evento, i Nuotatori del Tempo Avverso, guidati dal presidente cebano Roberto Giuria, sono stati sempre il gruppo più numeroso. A Loano, è stato inoltre premiato il presidente Roberto Giuria insieme ai partecipanti più anziani, più giovani e quelli provenienti dall’estero.

Sergio Rizzo

VIDEO