MONDOVì
SERGIO RIZZO - Sabato 28 e domenica 29 giugno, lo splendido catino dello “Raul Guidobaldi” di Rieti, ha fatto da teatro per l’edizione 2025 dei Campionati Italiani Allievi. Otre 1.300 atleti che si sono sfidati per i 40 titoli in palio. Altissimo contenuto tecnico in questa due giorni di gara che ha visto cadere, tra gli altri, i record italiani dei 100 metri U18 e U20 con Kelly Dualla in 11”36 e quello dei 400 ostacoli con l’atleta di casa Diego Mancini 50”49.
Tra questi c’erano anche ben dieci portacolori dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo impegnati sia nelle prove individuali (7) sia nelle due staffette maschili, come non era mai successo negli oltre 30 anni di attività. Ad accompagnare la folta delegazione Andrea Oderda e Antonella Giulivi dell’Atletica Asti 2.2, società con cui è stata instaurata una proficua collaborazione tecnica a partire dal 2025.
“Al confronto con i migliori atleti Italiani della categoria – commenta il presidente Boselli – i ragazzi dell’Atletica Mondovì hanno lottato e dato il meglio delle loro possibilità: è mancato un piazzamento in finale, sfiorato sui 400 donne, soltanto rimandato all'anno prossimo. Un'edizione che dimostra la costante crescita della nostra Società, grazie a un progetto articolato iniziato da qualche anno e che coinvolge tutte le categorie”.
Gli fa eco Enrico Priale: “Eravamo in gara in quasi tutti i settori (per i lanci ci sono mancati 7 centimetri al minimo di Paola Ambrosio nel martello) anche con quelli che abbiamo dovuto ricostruire da zero come i lanci e il mezzofondo: un grazie va quindi ai nostri tecnici che, con i ragazzi, stanno crescendo enormemente”.
Il miglior piazzamento della spedizione è stato ottenuto da Anna Mamiedi sul giro di pista nona, ma con l’ottavo crono di qualificazione in 57”09 (oro per la sarda Laura Frattaroli in 54”39) a 26 centesimi dalla quarta piazza a riprova di un livello molto alto, e quindi prima esclusa dalla finale per 4/100. “Un po’ di amaro in bocca per il mancato accesso – commenta il tecnico Andrea Oderda – ma è una ulteriore conferma delle grandissime potenzialità, ancora inespresse, della ragazza”.
Ottimo 13° posto Provera nei 400 metri con ostacoli in 55”38 nella gara dominata con titolo e record italiano da Diego Mancini autore di uno stratosferico 50”49.
Grande prova di Emma Battaglio, al primo anno di categoria, 18ª nei 5.000 metri di marcia con il nuovo personale di 25’50”59, crono che acquisisce enorme valore perché ottenuto in condizioni proibitive date le altissime temperature che non hanno agevolato le gare di mezzofondo e marcia.
17° Andrea Tallarico nei 110 ostacoli: per l’astigiano, seguito da Antonella e Stefania Giulivi, il crono di 14”73 rappresenta il nuovo record personale, mentre è atterrato sulle sue misure il carrucese Daniele Dellapiana 22° in 13,25 m.
La stessa Anna Mamiedi ha poi preso parte ai 200 metri nella giornata di domenica, dove ha fatto segnare 25”91 che le vale la 27ª piazza. Chiude 39° Giorgio Comino nei 2000 siepi in 6’34”19.
21° posto per entrambe le staffette maschili composta da atleti monregalesi e di provenienza Asti 2.2. La 4x100 di Giacomo Provera, Giacomo Rabezzana, Andrea Tallarico e con l’ottimo inserimento di Alessio Lombardo al posto dell’infortunato Lorenzo Lequio, si ferma a 44”40, mentre la squadra della 4x400 (oltre a Provera e Rabezzana anche i compagni di allenamento Antonio Boetti e Mattia Tagliapietra) scende a 3’29”99.
I prossimi appuntamenti tricolori saranno i Campionati Italiani Junior e Promesse in programma a Grosseto dal 4 al 6 luglio. Anche in questo caso partecipazione numerosa con Lorenzo Vera 100 e 200 metri, Rachele Torchio 100 e 200 metri, Vincenzo Martinelli 200 metri, Cristian Boschetti 110 hs e giavellotto, Elisa Calandri 800 e 1.500, Luciano Cillario salto con l’asta, Gabriele Beccaria 400 hs e le due staffette Junior 4x100 con Palladino, Beccaria, Dell’Agnola e Vera, e 4x400 con Dell’Agnola, Beccaria, Prette e Palladino.
Sergio Rizzo