CUNEO
In queste ore anche i trattori degli agricoltori Coldiretti sono mobilitati come spalaneve per pulire le strade e come spandiconcime per la distribuzione del sale contro il pericolo del gelo. Il contributo dei loro mezzi agricoli è importante per garantire la circolazione, soprattutto nelle aree più interne e difficili da raggiungere, dove è indispensabile scongiurare l’isolamento di case e aziende. Nonostante i disagi, l’arrivo della neve salva le nostre campagne da una preoccupante siccità fu...
SALUZZO
Sabato 10 novembre è stato consegnato il Premio Mario Riu 2018 nel corso di un affollato evento tenuto nella sala d’onore del Comune di Cuneo, alla presenza del sindaco, di numerosi amministratori e parlamentari e, soprattutto, di tanta gente comune. Per il premio dedicato a chi si è distinto per buone pratiche di accoglienza e integrazione, a riprova della generosità della terra cuneese, sono state selezionate due diverse realtà. Mauro Calderoni, sindaco di Saluzzo, è stato premiato per la ...
CUNEO
"In questi giorni seguo la battaglia dei pastori sardi e la condivido perché ho sempre fatto il pastore: il "grata" di Roaschia. Quando li sento, dentro di me si sveglia il mio dna di pastore nato in transumanza, come i miei fratelli, il papà, il nonno e il bisnonno. È vergognoso che un litro di latte di pecora valga meno di un caffè. Molti anni fa, nel 1990, nel Monferrato vendevamo il latte di pecora a 2200 lire al litro, al caseificio Occelli di Farigliano; dal 1991, per 5 anni, al caseifici...
CUNEO
Giovedì 14 febbraio alle 20.30, presso l’Aula Magna dell’Università di Cuneo (in via Ferraris di Celle 2), prenderà il via la 31esima edizione del Corso di agricoltura “Cultura e coltura del verde”, organizzato dal Settore Attività Produttive del Comune di Cuneo. Oltre alle tradizionali tematiche legate alla cura dell’orto e del frutteto, l’edizione 2019 intende dare maggiore spazio ad argomenti che stanno incontrando grande interesse, quali la naturopatia e l’utilizzo di erbe ed essenze sponta...
CUNEO
Fin settimana col bollino rosso per il grande caldo. Cosa c’è di meglio della frutta in questo momento? Con queste temperature, infatti, i consumi di frutta hanno fatto registrare un balzo del 20% negli ultimi dieci giorni rispetto alla decade precedente. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base delle indicazioni di Campagna Amica. L’andamento positivo dei consumi oltre che dai cambiamenti climatici è spinto anche dalle preferenze alimentari di giovani e meno giovani che fanno sempre più attenz...
ALBA
La diversità e la varietà sono segno tangibile della creatività del Signore, un dono prezioso da tutelare. È il messaggio emerso dalla 68esima Giornata provinciale del Ringraziamento svoltasi ieri ad Alba in una Cattedrale gremita. Alla presenza dei vertici provinciali di Coldiretti Cuneo, di tanti nostri soci e famiglie e del Presidente del Consiglio comunale di Alba, Don Dino Negro ha ricordato che la biodiversità non può essere sottomessa all’interesse prevalente di pochi o limitata ad un pa...
MONTAGNA
Sport e frutta, binomio vincente. Nasce così la collaborazione tra La Fausto Coppi e Coldiretti Cuneo, rinnovata anche nel 2017, anno in cui la manifestazione ciclistica taglia il traguardo delle trenta “primavere” (o estati, per meglio dire). Trent’anni di corse sulle strade della nostra provincia, attraverso bellezze paesaggistiche uniche. Proprio il territorio e i suoi paesaggi sono al centro dell’impegno di Coldiretti, fianco a fianco con la tutela delle produzioni agricole delle aziende lo...